News

>
News
Rapporto IFEL-ANCI: stato di attuazione del PNRR – Edizione 2024

Rapporto IFEL-ANCI: stato di attuazione del PNRR – Edizione 2024

Sul sito istituzionale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza “Italia domani”, https://www.italiadomani.gov.it/content/sogei-ng/it/it/news/nuovo-rapporto-ifel-anci-sullo-stato-di-attuazione-del-pnrr.html, è stato pubblicato il 22 gennaio 2025, il “Nuovo Rapporto IFEL-ANCI sullo

PNRR: la Corte dei conti ha emanato la prima relazione semestrale (primo e secondo semestre del 2024) sullo stato di avanzamento

PNRR: la Corte dei conti ha emanato la prima relazione semestrale (primo e secondo semestre del 2024) sullo stato di avanzamento

Tutti i 39 obiettivi europei da raggiungere entro giugno 2024 sono stati completati La Corte dei Conti ha svolto il suo ruolo di “guardia” del

Secondo approfondimento stato avanzamento nelle regioni del Centro-Sud 2014-2020

Secondo approfondimento stato avanzamento nelle regioni del Centro-Sud 2014-2020

 Programmi Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e Fondo Sociale Europeo (FSE) 2014-2020 Il seguente approfondimento verte sull’attuazione dello stato di avanzamento della Programmazione 2014-2020

Primo approfondimento programmazione 2014-2020: Stato avanzamento nelle regioni del Centro-Nord

Primo approfondimento programmazione 2014-2020: Stato avanzamento nelle regioni del Centro-Nord

Programmi Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e Fondo Sociale Europeo (FSE) 2014-2020 Il seguente approfondimento verte sull’attuazione dello stato di avanzamento dei Programmi FESR

IL DOPPIO FINANZIAMENTO A CARICO DEL BILANCIO DELL’UE

IL DOPPIO FINANZIAMENTO A CARICO DEL BILANCIO DELL’UE

Il 21 ottobre 2024 la Corte dei Conti europea ha pubblicato una relazione in cui evidenzia un rischio crescente che l’UE possa pagare due volte

Riunione Annuale di Riesame della performance – Anno 2024

Riunione Annuale di Riesame della performance – Anno 2024

Nei giorni 29 e 30 ottobre 2024, presso Palazzo Barberini a Roma, si è svolta la “Riunione Annuale di Riesame della performance 2024” tra la

Lo stato di attuazione dei Fondi strutturali del periodo 2014-2020

Lo stato di attuazione dei Fondi strutturali del periodo 2014-2020

Con questo articolo si intende offrire una panoramica delle basi giuridiche, del contesto degli obiettivi e dell’attuale stato di attuazione della Programmazione 2014-2020. I Fondi

Ridurre i Divari Territoriali: Il Ruolo Strategico del FSC in Italia

Ridurre i Divari Territoriali: Il Ruolo Strategico del FSC in Italia

Introduzione IlFondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) rappresenta una delle principali leve di investimento pubblico per ridurre i divari territoriali e favorire la

HORIZON EUROPE: IL PROGRAMMA QUADRO PER LA RICERCA E L’INNOVAZIONE DELL’UNIONE EUROPEA

HORIZON EUROPE: IL PROGRAMMA QUADRO PER LA RICERCA E L’INNOVAZIONE DELL’UNIONE EUROPEA

Tra gli obiettivi dell’Unione Europea c’è quello di rafforzare le sue basi scientifiche e tecnologiche rafforzando lo Spazio europeo della ricerca (SER) nel quale i

Il Programma LIFE: Un Impegno Europeo per l’Ambiente e il Clima

Il Programma LIFE: Un Impegno Europeo per l’Ambiente e il Clima

Tra il 1980 e il 2020, l’UE ha affrontato diverse sfide legate a eventi meteorologici e climatici estremi. Durante questo periodo sono state registrate perdite

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart