Raggiunti gli obiettivi di spesa per la programmazione 2014-2020
La Programmazione dei fondi strutturali e di investimento europei 2014-2020 è regolata dalla norma “n+3” che, com’è noto, prevede il definanziamento delle risorse europee non
“Quaderni Consedin” la prima rubrica di approfondimento e attualità di Consedin S.p.A.- Società Benefit
Si sta per concludere il 2022, l’anno in cui Consedin si è trasformata in società benefit, perseguendo in tal modo finalità solidaristiche a beneficio della
I Programmi FESR e FSE+ approvati
Se al 31 ottobre 2022 nessun Programma Nazionale era stato ancora approvato e, a livello regionale, erano stati approvati soltanto 7 PR FESR e 14
La Performance
L’attuazione dei Programmi cofinanziati dai Fondi Strutturali, sin dal periodo di programmazione 1989-1993, è oggetto di molteplici processi di Monitoraggio e Valutazione. Tali processi sono
La Cooperazione Territoriale Europea in Italia nella 2021-2027
Il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale sul territorio nazionale opera sia attraverso i Programmi Operativi nazionali e regionali, sia nell’ambito dell’obiettivo della Cooperazione Territoriale Europea
La comunicazione della programmazione 21-27
Le misure di informazione e comunicazione nel ciclo di programmazione 2021-2027 saranno caratterizzate da una ancora più rafforzata regia comunitaria e una rigorosa misurazione dell’efficacia
Avviso Fondo Nuove Competenze
È stato pubblicato il nuovo avviso pubblico del Fondo nuove competenze che presenta una disponibilità finanziaria di 1 miliardo di euro a valere su risorse
Opzioni di Costo Semplificato (OCS)
Nella gestione dei Fondi comunitari, rispetto ai temi della semplificazione amministrativa, della performance e dell’attenzione ai risultati, sono state introdotte le cosiddette “Opzioni di Costo
I primi programmi FESR approvati
Si delinea sempre più ufficialmente il quadro programmatico del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale sul territorio nazionale. L’Unione stanzia per l’Italia 26,341.3 milioni di euro
I primi programmi FSE+ approvati
Si delinea sempre più ufficialmente il quadro programmatico del Fondo Sociale sul territorio nazionale. L’Unione stanzia per l’Italia 14,808.6 milioni di euro del FSE+, a