
al fianco delle P.A. e delle imprese

ai nostri clienti

Aree di Intervento
AREA P.A.
Politiche sociali ed inclusione, politiche del lavoro e della formazione, conciliazione vita lavoro e pari opportunitá, sviluppo locale (imprese, agricoltura, pesca), ambiente, infrastrutture, ricerca e innovazione (S3), agenda digitale, comunicazione.
AREA P.A.
Politiche sociali ed inclusione, politiche del lavoro e della formazione, conciliazione vita lavoro e pari opportunitá, sviluppo locale (imprese, agricoltura, pesca), ambiente, infrastrutture, ricerca e innovazione (S3), agenda digitale, comunicazione.
Scopri di piú
AREA PROGETTI INTERNAZIONALI
Capacity building, politiche europee, politiche sociali, sviluppo locale, comunicazione, formazione.
AREA PROGETTI INTERNAZIONALI
Capacity building, politiche europee, politiche sociali, sviluppo locale, comunicazione, formazione.
Scopri di piú
AREA IMPRESE
Tutoraggi, servizi di help desk, consulenza organizzativa, change management, governance, comunicazione.
AREA IMPRESE
Tutoraggi, servizi di help desk, consulenza organizzativa, change management, governance, comunicazione.
Scopri di piú
Area PNRR: il sistema ReGiS
Supporto agli organismi incaricati del monitoraggio, della rendicontazione e del controllo delle misure e dei progetti finanziati dal PNRR.
Area PNRR: il sistema ReGiS
Supporto agli organismi incaricati del monitoraggio, della rendicontazione e del controllo delle misure e dei progetti finanziati dal PNRR.
Scopri di piú
Ultime News

QFP: la Commissione europea definisce la strada verso il prossimo bilancio a lungo termine dell’UE e promuove apposite consultazioni pubbliche
17 Marzo 2025
La Commissione europea ha pubblicato una Comunicazione intitolata “La strada verso il prossimo quadro finanziario pluriennale”, nella quale ha delineato le sfide politiche e di

Rapporto IFEL-ANCI: stato di attuazione del PNRR – Edizione 2024
19 Febbraio 2025
Sul sito istituzionale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza “Italia domani”, https://www.italiadomani.gov.it/content/sogei-ng/it/it/news/nuovo-rapporto-ifel-anci-sullo-stato-di-attuazione-del-pnrr.html, è stato pubblicato il 22 gennaio 2025, il “Nuovo Rapporto IFEL[1]-ANCI sullo

PNRR: la Corte dei conti ha emanato la prima relazione semestrale (primo e secondo semestre del 2024) sullo stato di avanzamento
28 Gennaio 2025
Tutti i 39 obiettivi europei da raggiungere entro giugno 2024 sono stati completati La Corte dei Conti ha svolto il suo ruolo di “guardia” del