CONSEDIN
Home / Chi siamo
- consulenza nella gestione di interventi cofinanziati dai Fondi strutturali e di investimento europei (Fondi SIE) e nella realizzazione di percorsi di innovazione e rafforzamento delle competenze;
- consulenza d’impresa in ambiti di grande rilievo.
Abbiamo inoltre progettato e sviluppato sistemi informativi per l’elaborazione ed il monitoraggio dei dati fisici e finanziari riferiti ad oltre 100 programmi europei, decine di migliaia di beneficiari e budget per decine di miliardi di euro. Tali realizzazioni sono state oggetto di pubblici riconoscimenti, nazionali ed europei.
Nell’ultimo decennio abbiamo anche realizzato progetti internazionali di consulenza in Paesi Terzi quali Albania, Argentina, Cina, Egitto, Giordania, Libano, Perù, Tunisia, Turchia.
Da sempre attenti alla compliance normativa, abbiamo adottato Sistemi di gestione conformi alla Norma ISO 9001 (sistemi di gestione della qualità), alla Norma ISO / IEC 27001 (sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni), alla Prassi UNI PDR 125 (sistemi di gestione per la parità di genere), allo standard internazionale SA 8000 e alle linee guida ISO 26000 (Responsabilità sociale) ed è dotata di un Modello organizzativo secondo il D.Lgs. 231/01

Siamo in grado di erogare servizi su misura adatti alle specifiche esigenze del cliente (pubblico e privato) mettendo a disposizione del committente:
• consolidata esperienza ed elevate competenze;
• metodologie e strumenti ampiamente sperimentati e funzionali al servizio da erogare;
• un team multidisciplinare di risorse (più di 200 esperti) con specifiche esperienze per lo più decennali;
• forte familiarità con l’assetto organizzativo e la cultura delle strutture amministrative;
• un’approfondita conoscenza dello stato di attuazione dei Programmi operativi cofinanziati dai Fondi SIE e degli interventi diretti già avviati;
• una spiccata capacità nella risoluzione di problemi complessi;
• approfondita conoscenza dei processi di strategia e organizzazione aziendale volti al miglioramento della governance, alla gestione dei cambiamenti, alla comunicazione, alla compliance normativa.