Per una diversa comunicazione dei fondi europei
Si è tenuta al a Campobasso – il 24 novembre 2021 – presso la Sala Teatro Fondazione Molise Cultura la giornata di formazione e informazione sui fondi europei per i giornalisti, gli operatori dell’informazione, i dirigenti della Regione Molise e gli attori del partenariato locale. A introdurre i lavori Donato Toma Presidente della Regione Molise e Pina Petta Consigliere nazionale dell’Ordine dei Giornalisti.
Successivamente è intervenuta l’ing. Mariolga Mogavero, Autorità di Gestione del POR FESR FSE Molise, che ha descritto i risultati concreti raggiunti con gli interventi finanziati e descritto il percorso avviato dalla Regione per la definizione del nuovo POR 2021 – 2027. Alberta De Lisio, responsabile del Piano di Rafforzamento Amministrativo, ha raccontato le linee guida e i principi a cui si rifà l’azione degli uffici regionali, ponendoli in un contesto insieme agli altri attori del territorio e del partenariato.
Alessandro Alaimo, capo Progetto del Raggruppamento Temporaneo di Imprese Consedin – EY Advisory SpA , ha inquadrato il contesto europeo di riferimento, sia attraverso un excursus storico sulla costruzione dell’Unione sia con approfondimenti sul bilancio europeo, le strategie e le azioni dei Fondi Strutturali nel periodo 2021 – 2027. Alessandro Vaccari, in qualità di esperto, ha evidenziato, infine, il fil rouge che sottendeva all’intera giornata, entrando nelle specifiche di alcune tecniche di comunicazione.
Al termine il consueto dibattito che ha concluso l’incontro, che si candida a essere il primo di una serie, nella consapevolezza del ruolo strategico e insostituibile del confronto costruttivo tra tutti gli attori che a diverso titolo e con diversi ruoli contribuiscono all’implementazione dei programmi.