La Cooperazione Territoriale Europea in Italia nella 2021-2027

Il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale sul territorio nazionale opera sia attraverso i Programmi Operativi nazionali e regionali, sia nell’ambito dell’obiettivo della Cooperazione Territoriale Europea (CTE): si tratta dei programmi INTERREG, fondamentali perché le frontiere non diventino barriere e per condividere idee e buone pratiche. Le amministrazioni regionali e locali di quasi tutte le Regioni italiane (con l’esclusione di Lazio, Campania, Basilicata e Calabria) partecipano ai programmi Interreg, la cui Autorità nazionale di riferimento per la Commissione è l’Agenzia per la Coesione Territoriale, insieme col Dipartimento per le Politiche di Coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri (DPCoe).

In analogia con la 2014-2020, in Italia, la cooperazione territoriale è attuata attraverso:

  • 10 programmi di cooperazione transfrontaliera, di cui 8 con Autorità di Gestione Italiana: Italia – Austria, Italia – Croazia, Italia- Francia (Marittimo), Italia – Malta, Italia – Slovenia, Italia – Svizzera, Francia -Italia (Alcotra), Grecia-Italia, NEXT Italia Tunisia, IPA Italia Albania Montenegro;
  • 5 programmi di cooperazione transnazionale: IPA Adriatico – Mar Ionio, Area Alpina, Europa centrale, EURO MEDITERRANEO (EURO MED), NEXT Bacino del Mediterraneo (NEXT MED)
  • 4 programmi di cooperazione interregionale, che coinvolgono tutti gli Stati membri oltre a Svizzera e Norvegia: ESPON 2030, Interact, Interreg Europa, URBACT IV

Di questi, 10 programmi sono gestiti da Autorità di Gestione italiani e quindi sono monitorati sul portale OpenCoesione:

  • Italia – Albania – Montenegro, approvato con Decisione di esecuzione C(20222)6940 del 26/09/2022;
  • Adrion;
  • Italia-Francia (Marittimo), approvato con Decisione di esecuzione C(2022)5932 del 10/08/20;
  • Italia-Svizzera;
  • Italia-Slovenia, approvato con Decisione di esecuzione C(2022)5745 del 03/08/2022;
  • Italia-Malta;
  • Italia-Croazia, approvato con Decisione di esecuzione C(2022)5935 del 10/08/2022;
  • Italia-Austria, approvato con Decisione di esecuzione C(2022)4260 del 16/06/2022;
  • ENI CBC MED;
  • ENI CBC Italia-Tunisia.

La documentazione relativa, il sito dedicato e l’aggiornamento delle approvazioni sono disponibili sul portale OpenCoesione.

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart