Approvati dal Consiglio UE i nuovi regolamenti dei Fondi Strutturali per il periodo 2021 – 2027
Il Consiglio dell’Unione Europea ha approvato il pacchetto legislativo sulla politica di coesione da circa 330 miliardi di EUR nel periodo 2021-2027, confermando così l’accordo politico raggiunto con il Parlamento europeo. La maggior parte delle risorse sarà destinata ai paesi e alle regioni meno sviluppate al fine di promuovere la coesione sociale, economica e territoriale in tutta l’UE.
Nell’attuale contesto di crisi, oltre ad attenuare gli effetti sociali ed economici a lungo termine della pandemia di COVID-19, ciò contribuirà anche al funzionamento del mercato unico.
Con la nuova normativa la UE intende rafforzare la semplificazione normativa e regolamentare, riducendo la burocrazia e garantendo un uso più efficiente delle risorse.
Nel complesso, circa il 30% dei fondi strutturali contribuirà alla decarbonizzazione dell’economia, con un coefficiente climatico specifico per ciascun tipo di attività di investimento. Inoltre, l’accesso alle risorse destinate alla coesione è subordinato alla conformità alla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea e alla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità.
Il Parlamento europeo dovrebbe confermare l’accordo politico nel mese di marzo, mentre i progetti di regolamento presumibilmente entreranno in vigore a giugno.
Per approfondimenti si rimanda al sito Commissione Europea:
https://www.consilium.europa.eu/it/press/press-releases/2021/03/03/council-approves-330-billion-cohesion-legislative-package/?utm_source=dsms-auto&utm_medium=email&utm_campaign=Il+Consiglio+approva+il+pacchetto+legislativo+sulla+politica+di+coesione+da+330%u00a0miliardi+di+EUR