Consedin servizi

Area P.A.

Nell’ambito della gestione di programmi e progetti confinanziati dai fondi SIE siamo in grado di presidiare e garantire a favore delle Autorità di Gestione dei Programmi Operativi le seguenti attività:
· supporto alla programmazione e riprogrammazione strategica e finanziaria dei Programmi Operativi nazionali e regionali, anche tramite elaborazione di analisi socio-economiche, anche di carattere settoriale;
· definizione del Sistema di Gestione e Controllo e della manualistica di Programma e successiva implementazione e monitoraggio;
· supporto all’attuazione degli interventi, in particolare:
o  definizione di strumenti di pianificazione e manuali per la gestione e attuazione;
o  supporto al processo gestionale degli interventi finanziati (stesura degli avvisi, istruttoria, gestione degli interventi, decreti di anticipazione, decreti di saldo, ecc., raccordo con i beneficiari e i soggetti attuatori);
o  registrazione e archiviazione dei fascicoli di progetto e dei flussi documentali;
o  predisposizione delle dichiarazioni di spesa e di gestione.
· monitoraggio fisico e finanziario, con particolare riguardo agli indicatori dei programmi Operativi;
· supporto alle attività di sorveglianza: organizzazione operativa dei CdS nonché degli incontri con Istituzioni Nazionali e Comunitarie di riferimento;
· supporto ai controlli di primo livello, in particolare:
o  definizione procedure di quality review e prevenzione dei rischi;
o  supporto alla gestione delle irregolarità e frodi, definizione di strumentazione specifica;
o  aggiornamento ed elaborazione delle piste di controllo:
o  definizione delle metodologie per il campionamento e analisi del rischio;
o  supporto alla pianificazione dei controlli;
o  elaborazione di check-list e verbali di controllo (fase desk e in loco);
o  gestione ed aggiornamento dell’archivio dei controlli;
o  supporto alla stesura della sintesi annuale dei controlli. Supportiamo, inoltre, le altre Autorità dei Programmi, quali  l’Autorità di certificazione (AdC) e l’Autorità di Audit (AdA). Di seguito riportiamo i principali ambiti di azione per singola Autorità:
· AdC: elaborazione del manuale; definizione ed aggiornamento delle procedure; definizione della metodologia di campionamento e dei criteri per l’analisi dei rischi; pianificazione dei controlli; realizzazione dei controlli; monitoraggio; gestione dei recuperi e del relativo registro; preparazione della certificazione di spesa per la CE; elaborazione della domanda di pagamento;
· AdA: valutazione ex ante ed in itinere; valutazione in itinere sul mantenimento dei requisiti di adeguatezza e di efficace funzionamento delle Autorità di Audit; predisposizione della Relazione annuale; predisposizione dei Piani di azione; supporto tecnico nella gestione dei rapporti con gli Organismi Comunitari e nazionali analisi di specifiche problematiche; predisposizione di linee guida, manualistica ed altri strumenti.Infine a supporto delle diverse Autorità citate possiamo garantire anche i seguenti interventi:
· formazione ed empowerment per la qualificazione delle strutture coinvolte nel sistema di gestione e controllo dei fondi SIE e del relativo sistema di governance, ai fini di una piena efficacia e di una corretta gestione dei Programmi Operativi;
· consulenza strategica ed organizzativa al management pubblico;
· implementazione e gestione dei sistemi informativi e gestionali;
· elaborazione di pareri relativamente a tematiche specifiche nell’ambito delle diverse fasi del ciclo di vita dei progetti.

Area progetti internazionali

Siamo presenti sul mercato internazionale in interventi di consulenza ai Paesi in fase di pre-adesione all’Unione europea e in progetti di cooperazione internazionale e capacity building per Paesi terzi (Sud America, Africa, Medio Oriente e Asia).
Organizziamo attività formative e di trasferimento delle competenze destinate ai Paesi di nuova adesione all’Unione europea e ai Paesi in fase di pre-adesione.
Contribuiamo alla promozione di reti transnazionali, di collaborazione pubblico-privato e di promozione della società civile nei processi decisionali.
Elaboriamo strumenti e interventi di disseminazione e comunicazione.
Sviluppiamo procedure e metodologie organizzative per migliorare la performance della PA.
I settori di attività includono:
· Change management, ottimizzazione dei processi, monitoraggio e valutazione;
· Governance, capacità istituzionale ed efficienza dei servizi pubblici;
· Inclusione delle minoranze e contrasto alle discriminazioni;
· Sviluppo del capitale umano, imprenditorialità, occupabilità e inclusione lavorativa;
· Sviluppo locale e rurale;
· Sicurezza e conflitti;
· Ambiente e urbanizzazione;
· Cultura.

Le nostre principali esperienze sono in: Albania, Argentina, Cina, Egitto, Giordania, Libano, Perù, Tunisia, Turchia.

Area Imprese

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart